Manoscritto di Un Prigioniero  - Carlo Bini - copertina
Manoscritto di Un Prigioniero  - Carlo Bini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manoscritto di Un Prigioniero
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 8, br. edit. con sovracc., pp. XVIII, 125. Pagine ingiallite e fioriture, tracce d'uso alla sovracc., fioriture. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione TorinoEditore EinaudiAnno pubblicazione 1944Collana Universale Einaudi 42Materia/Argomento Storia

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, br. edit. con sovracc., pp. XVIII, 125. Pagine ingiallite e fioriture, tracce d'uso alla sovracc., fioriture. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione TorinoEditore EinaudiAnno pubblicazione 1944Collana Universale Einaudi 42Materia/Argomento Storia

Immagini:

Manoscritto di Un Prigioniero

Dettagli

1944
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562224246124

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bini

Carlo Bini

(Livorno 1806 - Carrara 1842) scrittore e patriota italiano. Fu amico di F.D. Guerrazzi, col quale fondò nel 1829 il giornale «L’Indicatore livornese», e di G. Mazzini, che curò la raccolta postuma dei suoi scritti (1843). Affiliato alla Giovane Italia, fu incarcerato per tre mesi al Forte della Stella di Portoferraio (1833). Qui scrisse il Manoscritto di un prigioniero, opera ricca di umori romantici, nella quale sono presenti numerosi spunti di polemica sociale, in bilico tra la riflessione e il racconto, tra il sentimentalismo e l’ironia di ascendenza foscoliana-sterniana. Il Manoscritto apparve per la prima volta, ma gravemente mutilato dalla censura, nel 1843; l’edizione integrale uscì nel 1869.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it