Manuale dei temi formativi e pratiche per i messaggeri
Temi formativi: si articolano in un gruppo di conferenze e brevi elaborazioni. Tra queste: "La guarigione dalla sofferenza", "Il fallimento", "La riconciliazione", "La fede", "La religione", "La trascendenza", "Unità e contraddizione", "L'azione valida", "I principi di azione valida" e "La Regola d'Oro". Questo elenco non esaurisce la tematica della bibliografia raccomandata. Pratiche suggerite: si suddividono in seminari e ritiri. Tra questi: "La configurazione della Guida Interna", "La Forza I", "La Forza II", "La riconciliazione", "Il cambiamento profondo ed essenziale", "La direzione e gli aforismi", "La richiesta", "La Regola d'Oro e le azioni trasformatrici". Le pratiche e i temi formativi sono pensati per essere sviluppati nei Centri di Lavoro dei Parchi di Studio e Riflessione. Qualora non si disponga di uno dei nostri parchi nelle vicinanze, le sale e salette delle Comunità sono i posti adatti per queste attività.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it