Il manuale dell'abate Silvestri. Le origini dell'educazione dei sordi in Italia - copertina
Il manuale dell'abate Silvestri. Le origini dell'educazione dei sordi in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il manuale dell'abate Silvestri. Le origini dell'educazione dei sordi in Italia
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1785 l'abate Tommaso Silvestri, dopo aver studiato presso la scuola del celebre Charles-Michel de l'Epée a Parigi il metodo per istruire i sordi, scrive il trattato "Della maniera di far parlare e di istruire speditamente i sordi - e muti di nascita". Il suo lavoro rimarrà però sconosciuto fin quando Alfonso Girolamo Donnino lo pubblicherà nel 1889 con il titolo "L'arte di far parlare i sordomuti dalla nascita e l'Abbate Tommaso Silvestri", qui riproposto nella versione integrale. Il manuale dell'abate Silvestri rappresenta ancora oggi un'occasione imprescindibile per comprendere il mondo della sordità e l'importanza della Lingua dei Segni Italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 aprile 2015
144 p., Brossura
9788897236740
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it