Il manuale della televisione. Le idee, le tecniche, i programmi
Paolo Taggi è direttore del Laboratorio creativo Endemol Italia. Insegna Scritture per lo spettacolo nel corso di laurea specialistica in Teoria e tecniche della comunicazione mediale dell'Università Cattolica di Milano e Generi e tecniche della televisione all'Università dell'Aquila. Ha curato il progetto del Master autori Rai, di cui dirige l'area teorica. Ha ideato e firmato programmi come Domenica In, Buona Domenica, Fantastico, Stranamore, Io confesso, Scrupoli, Complotto di Famiglia, Per un pugno di libri, Turisti per caso, Il Grande Talk.
Tra i suoi libri più importanti ricordiamo Io confesso (1986), Di niente, del mare (1987), Quasi noi (1993), Kentucky va in tv (Editori Riuniti, 2002) per la narrativa; L'altrove perduto (1986), Nuovo Cinema Tedesco (1987), Storie che guardano e Vite da format (Editori Riuniti, 2000) per la saggistica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it