Manuale delle macchine utensili
Nei dieci anni intercorsi tra questa edizione rinnovata del "Manuale delle macchine utensili" e la sua prima versione, numerosi eventi hanno modificato in modo radicale lo scenario di riferimento sia in termini macroeconomici che tecnologici. Cambiamenti nel sistema economico-finanziario, globalizzazione sempre più spinta, diffusione di nuovi modelli di business, sostenibilità e risparmio energetico, diffusione dei principi della lean production, sviluppo di materiali innovativi, pervasività delle tecnologie informatiche, innovazione e protezione della proprietà intellettuale, sono solo alcuni dei temi che hanno influenzato lo sviluppo del manifatturiero in questi ultimi anni e di conseguenza anche della macchina utensile, sua indiscussa protagonista. Su questi aspetti si è maggiormente focalizzata la stesura della seconda edizione del manuale, che vede una diversa struttura dei capitoli che affronta tre tematiche principali: inquadramento settoriale e contestuale; aspetti collegati alle problematiche generali (organizzative e gestionali) di fabbrica; aspetti di progettazione delle macchine e verifica delle prestazioni. Questa nuova struttura consente una migliore e più moderna contestualizzazione delle scelte tecnologiche e di mercato. Le macchine utensili sono infatti un fattore fortemente abilitante per tutto il manifatturiero metalmeccanico. La "bontà" delle soluzioni dipende infatti dalla capacità di rispondere alle esigenze reali degli utilizzatori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it