Manuale delle tossicità gestionali nel mondo globalizzato del XXI secolo
In prima approssimazione i sistemi gestionali, sia pubblici sia privati, sono di per sé, logicamente, neutri e, paradossalmente, ambivalenti: sani, se coerenti, nella loro attività e con trasparenza sistemica, con i loro fini espliciti; tossici, nel caso opposto. Banalizzando: tossici se utilizzati, del tutto o parzialmente, per fini diversi da quelli "ufficiali", anche se, ma raramente, leciti. Abbiamo la tetrade della vitalità: "organizzazioni sane, risorse sane, attività sane, prodotti sani"; ma abbiamo anche quella della tossicit°: "organizzazioni tossiche, risorse tossiche, attività tossiche, prodotti tossici". Purtroppo queste due tetradi si confondono e si intersecano fra di loro. E allora aumenta il rischio di metastasi della tossicità, emerso proprio in questo periodo di ellenistico decadimento del mondo occidentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it