Manuale di contabilità fiscale. La gestione d'impresa nei suoi aspetti civilistici, fiscali e contabili
Il manuale è utile ausilio a quanti sono chiamati, nell’esercizio dell’attività professionale, alla redazione del bilancio e alla compilazione del Modello UNICO. Il manuale si divide in cinque aree dedicate: • al bilancio di esercizio • alle regole di determinazione del reddito di impresa • alle operazioni straordinarie • agli obblighi del contribuente quale sostituto d’imposta • agli adempimenti Iva Le parti relative al bilancio di esercizio e alla determinazione del reddito di impresa sono state oggetto di un corposo mutamento legato all’introduzione dei principi contabili internazionali. Questi ultimi, infatti, ridisegnano il documento di sintesi annuale dell’impresa secondo canoni piuttosto distanti dalla tradizione contabile nazionale basata sul costo storico, con l’intento di fornire una diversa rappresentazione della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico. I capitoli sulle singole componenti positive e negative che concorrono alla determinazione del reddito di impresa sono stati arricchiti con le nuove regole per i soggetti Ias adopter con tabelle di sintesi utili ad una lettura rapida e schematica. L’edizione 2013 è stata aggiornata con le numerose disposizioni che si sono susseguite nel corso degli ultimi mesi (decreto liberalizzazioni o Cresci Italia, decreti semplificazioni fiscali e tributarie, decreti sviluppo e crescita, legge Fornero e legge di stabilità 2013). In particolare, in materia di reddito di impresa, si segnalano alcune delle principali modifiche intervenute sulle regole: • di determinazione del plafond di deducibilità delle spese di manutenzione, riparazione ammodernamento e trasformazione; • impositive afferenti la tassazione degli immobili di interesse storico o artistico; • di deducibilità dei canoni derivanti dai contratti di locazione finanziaria; • di deducibilità delle perdite su crediti; • di deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi relativi a taluni mezzi di trasporto a motore utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it