Manuale di Diritto dell'Unione europea. Istituzioni e politiche dell'Unione
Il Manuale di diritto dell’Unione Europea, giunto alla XXX edizione, offre una trattazione completa della materia, consentendo al lettore di acquisire una conoscenza approfondita della disciplina. Nelle prime quattro parti del libro è riportato il sistema giuridico istituzionale dell’Unione (le istituzioni, le fonti, i rapporti tra l’ordinamento dell’Unione europea e quello degli Stati membri e, in particolare, l’adattamento del diritto italiano alla normativa europea) mentre nelle ultime tre sono illustrate le politiche europee (mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, politiche interne e azione esterna dell’UE). Il testo, analizzando gli argomenti principali, evidenzia le tematiche di maggiore attualità e le più recenti novità normative e giurisprudenziali nei diversi settori d’intervento dell’Unione. Il Manuale, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato e indispensabile strumento di studio per chi deve preparare l’esame di avvocato, un concorso pubblico o un esame universitario, nonché per l’aggiornamento professionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:30
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it