Manuale di diritto penale
L'ormai indiscusso successo del manuale, giunto ormai all'edizione 2010, impone di assicurare un livello di trattazione sempre più in linea con le aspettative. Nel por mano a questa nuova edizione si è così atteso ad uno spasmodico aggiornamento giurisprudenziale, oltre che ad un arricchimento delle questioni esaminate: tra queste, ad esempio, quelle relative alla disciplina intertemporale delle norme che disciplinano le misure di sicurezza e, in specie, le diverse tipologie di confisca, alla responsabilità dello spacciatore per morte dell'assuntore in caso di cessioni plurime di droga, alla natura giuridica della fattispecie continuata, alla responsabilità concorsuale dei gestori di Internet points, al diritto penale dell'immigrazione e ai cd. reati culturalmente orientati. Per ciascuna tematica individuata, si è cercato di segnalare i molteplici profili problematici, assicurando una trattazione quanto più completa ed esaustiva. Al contempo, si è inteso assicurare un aggiornamento giurisprudenziale. Ne è inevitabilmente derivata una dilatazione quantitativa dell'opera.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it