Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico - Lucio Argano - copertina
Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico - Lucio Argano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Una guida che affronta la filosofia progettuale (cosa si progetta), le azioni progettuali (perché si deve progettare), le tecniche (come si progetta), nell'ottica professionale e pratica per gli operatori culturali e come piattaforma cognitiva per gli studenti di ambito non solo culturale. Una narrazione dell'iter progettuale, nelle sue diverse implicazioni, che apre la mente al mondo del progetto, sistematizza logiche, intuizioni ed esperienze, offrendo uno sguardo diverso e un compendio di tecniche e approcci per ribadire quella capacità della cultura di essere luogo di innovazione di pensiero. La progettazione culturale è infatti in grado di operare una sintesi tra pratiche progettuali diverse e multidisciplinari. E in questa chiave il testo propone una metodologia per sviluppare progetti nei settori delle arti, dei beni culturali, degli eventi, dello spettacolo, delle biblioteche, della cultura in generale e delle attività creative. Essa integra prassi specifiche e consolidate con approcci e strumentazioni mediate anche da ambiti come il design, il project management, la strategia, la didattica, l'azione sociale, l'architettura. Un manuale fondamentale per il professionista della cultura e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master.

Dettagli

Libro tecnico professionale
560 p., Brossura
9788820407810

Conosci l'autore

Foto di Lucio Argano

Lucio Argano

Lucio Argano ha insegnato Gestione della Cultura presso l'Università degli Studi Roma Tre e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, è stato project manager di Rome City of Film - Città Creativa Unesco e HR officer della società di consulenza PTSCLAS. Già presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura, ha ricoperto ruoli direttivi in diverse istituzioni culturali ed è stato consulente strategico per la realizzazione di alcuni importanti spazi culturali, tra cui l'Auditorium Parco della Musica di Roma e Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo Torino. È autore di diversi volumi per la casa editrice Franco Angeli tra cui: La gestione dei progetti di spettacolo (1997), Manuale di progettazione della cultura (2012),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it