Manuale di restauro
Come si interviene sui dipinti del passato e come se ne attua il recupero estetico. Un volume che è ben piú ricco di un manuale, là dove affronta i grandi temi della storia dell'arte da un'angolazione inconsueta.
Argomento del libro è l’analisi delle varie procedure di restauro a cui vengono sottoposti i dipinti e, piú marginalmente, la policromia delle sculture. Il nodo dei problemi che si presentano, di volta in volta, nelle fasi di conservazione e restauro è costantemente affiancato alle due coordinate principali: la corretta conservazione dei materiali originali e il recupero estetico dell’opera; ma il volume si presenta, per la multiformità degli interessi dello studioso, ben piú ricco di un manuale. Affrontando i grandi temi della storia dell’arte, Alessandro Conti ci lascia ciò che significa il compendio degli studi di una vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:13 aprile 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it