Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame - Andrea Telara - copertina
Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame - Andrea Telara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Manuale di sopravvivenza per evitare una pensione da fame
Attualmente non disponibile
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nei prossimi decenni i lavoratori italiani andranno in pensione molto più tardi rispetto alle generazioni che li hanno preceduti, per effetto della riforma previdenziale elaborata dal ministro Fornero e approvata dal Governo Monti alla fine del 2011. Ma c'è una verità che molti nostri connazionali purtroppo ancora non conoscono: anche se rimarranno al lavoro molto a lungo, le loro pensioni rischiano di diventare sempre più magre. In molti casi gli assegni mensili erogati dall'Inps e dagli altri enti previdenziali pubblici non supereranno il 50% della retribuzione. E per alcune categorie professionali, soprattutto nel mondo del lavoro autonomo, scenderanno al 30% degli ultimi redditi dichiarati. C'è dunque bisogno di correre ai ripari e costruirsi una rendita di scorta, per non tirare pesantemente la cinghia durante la terza età. Il libro propone l'ABC delle cose da sapere: come stimare in anticipo la propria pensione pubblica e come costruirsi per tempo un assegno integrativo. Prefaziione di Sergio Corbello.

Dettagli

1 marzo 2012
128 p., Brossura
9788896785232
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it