Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale di storia. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Attualmente non disponibile
15,21 €
-5% 16,01 €
15,21 € 16,01 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

608 p., ill.
9788842101925

Conosci l'autore

Foto di Andrea Giardina

Andrea Giardina

1949, Palermo

Nato a Palermo nel 1949, Andrea Giardina insegna Storia romana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha svolto attività di didattica e di ricerca anche presso l’École Normale Supérieure e l’École Pratique des Hautes Études di Parigi. È socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, presidente della Giunta Centrale per gli Studi Storici e del Comité international des sciences historiques. Ha pubblicato, tra l’altro, Cassiodoro politico (2006) e ha diretto l’edizione delle Variaedi Cassiodoro (2014-2016). Tra le sue ultime pubblicazioni: Storia mondiale dell'Italia (Laterza 2017), Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini (Laterza 2016), Dal Mediterraneo all'Europa. Lineamenti di Storia Antica e Altomedievale...

Foto di Giovanni Sabbatucci

Giovanni Sabbatucci

1944, Sellano

È uno storico, giornalista e docente universitario italiano, tra i massimi esperti del fascismo.Si è laureato a Roma nel 1968 con lo storico Renzo De Felice (uno dei più importanti studiosi mondiali del fascismo), è attualmente uno dei più accreditati storici del Ventennio, oltre che dell'epoca contemporanea.Ha insegnato a lungo all'Università di Macerata; oggi è professore ordinario di storia contemporanea presso l'Università di Roma "La Sapienza". 

Foto di Vittorio Vidotto

Vittorio Vidotto

1941, Milano

Vittorio Vidotto è stato uno storico e docente di Storia contemporanea alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università La Sapienza di Roma dove ha insegnato prima Storia moderna. Esperto di età contemporanea, è stato tra gli autori di manuali molto diffusi nelle scuole e di monografie su temi e movimenti del ’900. Tra i suoi libri ricordiamo Roma contemporanea, Italiani/e. Dal miracolo economico a oggi, Guida allo studio della storia contemporanea, tutti editi da Laterza. La sua opera più nota, certamente la più diffusa, resta il Manuale di storia pubblicato con Andrea Giardina e Giovanni Sabbatucci nel 1988.Vittorio Vidotto si è spento il 3 febbraio 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail