Manuale di strategia della prevenzione e medicina di laboratorio. Nozioni fondamentali, tipologie di laboratori clinici, pianificazione e progettazione, biosicurezza, impiantistica specialistica
La medicina di laboratorio è parte integrante di qualsiasi sistema sanitario ed è una branca della medicina diagnostica che analizza e studia campioni di fluidi organici, tessuti, sangue, urine e feci prelevati al paziente, avvalendosi di apparecchiature e strumentazioni specialistiche oltre che di tecniche a volte anche molto complesse. Sebbene i laboratori clinici siano considerati tra gli spazi più importanti che gli ospedali e le relative strutture sanitarie possano gestire, i loro progetti funzionali sono talvolta meno noti rispetto a quelli delle aree di più alto profilo. Le numerose scoperte tecnologiche degli ultimi anni hanno operato sostanziali modifiche sulle modalità operative dei laboratori clinici di moderna concezione tanto da suscitare grande attenzione anche da parte dei progettisti più in auge del settore sanitario. Tali laboratori implementano infatti realizzazioni di nuovi percorsi sia per il personale che per i campioni biologici all'interno delle nuove strutture sanitarie. Questo manuale sulla medicina di laboratorio, oltre alle nozioni fondamentali, fa il punto sulle varie tipologie di laboratori clinici, considerandone pianificazione e progettazione, biosicurezza ed impiantistica specialistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it