Manuale di suicidologia - copertina
Manuale di suicidologia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Manuale di suicidologia
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il suicidio è un importante problema che riguarda la sanità pubblica mondiale e la prevenzione del fenomeno sta ricevendo un’attenzione sempre maggiore anche in nazioni ove i tassi di suicidio sono meno allarmanti. Contrariamente alle comuni credenze, il suicidio non è una possibile risposta ai livelli di stress sperimentati dalla maggior parte delle persone, né di una lineare conseguenza di importanti disturbi psichiatrici. Il suicidio può avere luogo quando il disagio profondo e il dolore psichico diventano insostenibili ed esso è visto come la soluzione perfetta. Nei suicidi, il dolore mentale influenza il nucleo più profondo del loro animo e mina i diversi aspetti della loro esistenza, al punto da non poter essere più accettata nella sua attuale condizione. È questo aspetto che caratterizza le morti per suicidio. Un disturbo psichiatrico in sé, quindi, è una condizione necessaria ma non sufficiente per condurre un individuo al suicidio. Dopo molti anni in cui è mancato un testo che parlasse autorevolmente di suicidio, questo eccellente libro di Maurizio Pompili e Paolo Girardi è un contributo che tocca tutti i punti fondamentali della “suicidologia” e rappresenta un mezzo che chiunque sia coinvolto nella prevenzione del suicidio, come chi voglia solo familiarizzare con il fenomeno, deve leggere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Universitaria & Professionale
Libreria Universitaria & Professionale Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 marzo 2015
Libro universitario
760 p., Brossura
9788863158281
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it