Manuale pratico di grafologia e caratterologia
L'indagine grafologica è una specie di specchio del profondo, che può far luce anche su quanto vi è di più nascosto o mimetizzato nell'intimo dell'essere umano. I campi di applicazione della grafologia sono numerosi, da quello della perizia grafologica al rapporto di coppia, alla possibile individuazione di alcune patologie. Può inoltre essere utilizzata nel mondo della scuola e in quello del lavoro, al fine di "mettere la persona giusta al posto giusto". Questa disciplina rappresenta, in sostanza, un valido strumento per portare alla luce il nostro autentico universo psichico, emotivo e intellettivo, consentendoci di conoscere meglio noi stessi e gli altri. Il presente manuale risponde alla necessità di raccogliere i principali "segni grafologici" con le relative interpretazioni psicologiche: una sorta di dizionario di facile e pronta consultazione per quei molteplici riscontri e responsi che la grafologia è in grado di dare. In appendice i caratteri descritti da Ippocrate e da René Le Senne che completano i profili emersi dall'indagine grafologica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:28 agosto 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it