Frutto di un impressionante lavoro di ricerca, il libro è di grande interessa, ma a mio avviso il (giustificato) disprezzo dell'autrice nei confronti di Mao emerge un po' troppo; avrei preferito un racconto più asciutto e leggermente meno verboso. Resta un testo consigliato, ma lo metto dietro a "L'imperatrice Cixi" e a "Cigni Selvatici", della stessa autrice.
Mao. La storia sconosciuta
«L'opera che distrugge un mito.» – Corriere della Sera
«Chiunque voglia capire il mondo dovrebbe affrontare questo libro... È la prova terribile che il male assoluto può talvolta trionfare.» – Roy Hattersley, The Observer
Questo saggio è ricco di rivelazioni che tra l'altro smontano il mito della Lunga Marcia, e mostra un Mao sconosciuto: completamente privo di idealismo, ottenne il potere grazie ai suoi complessi rapporti con Stalin, che datavano dagli anni '20, e a una serie di complotti, avvelenamenti e ricatti. Ma dopo aver conquistato la Cina nel 1949, il suo scopo segreto era diventato la conquista del mondo, e per inseguire questo sogno Mao arrivò a causare la morte di 38 milioni di persone nella più grande carestia registrata nella storia. In tutto, più di 70 milioni di persone persero la vita sotto il governo di Mao, e questo in tempo di pace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Adrian Graf 06 marzo 2017
Una biografia decisamente dirompente che smonta i tanti luoghi comuni che ancora sopravvivono intorno alla figura di Mao Ze Tung. Il fatto di avere vissuto sulla propria pelle (e su quella dei propri familiari piu stretti) le conseguenze di tante decisioni scellerate del "Grande Timonieri" non rendono la biografia di certo super partes e oggettiva ma ci restituiscono una immagine di Mao viva con tutti i suoi limiti e difetti. Da leggersi unitamente al primo grande bestseller della Chung, "Cigni selvatici".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it