La marchesa d'O... - Heinrich von Kleist - copertina
La marchesa d'O... - Heinrich von Kleist - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La marchesa d'O...
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La marchesa d'O..., madre di due figli da poco rimasta vedova, risiede nella fortezza assediata di M..., nell'Italia settentrionale. Qualche mese dopo, nuovamente incinta, mette un annuncio su un giornale per invitare il padre del nascituro a rivelare la sua identità. Il curioso gesto della protagonista introduce un flashback, attraverso il quale vengono narrati gli eventi che hanno portato la donna a trovarsi in questa situazione.

Dettagli

17 ottobre 2012
96 p., Brossura
9788863930894

Valutazioni e recensioni

  • La marchesa d’O è uno straordinario racconto in cui la protagonista sembra incarnare l’ideale dell’eterno femminino, cioè, come dice un dizionario, quel il principio essenziale ed eterno della femminilità che è nell’immaginario collettivo. Giulietta è pura, innocente,semplice, virtuosa ed incantevole ma anche determinata, ingegnosa fino ad arrivare all’audacia, pur di proclamare la sua innocenza. Il ritmo della narrazione è veloce, in certi momenti febbrile e ben rispondente alla conclusione inaspettata ed imprevedibile. Michael Kohlhaas è racconto è concitato, fluente, compatto, che non dà un attimo di tregua al lettore come al protagonista, che, uomo virtuoso e giusto, incappa in un sopruso per il quale non ottiene giustizia e diventa bandito proprio per il suo profondo sentimento di equità. In questo lungo racconto si incontrano parecchi spunti di riflessione come il conflitto tra la l’innocenza e la colpa ma anche tra la legge e la giustizia, tra l’individuo e lo Stato. Problema questo sempre attuale, laddove la classe dominante schiaccia senza scrupoli la classe inferiore, e dove l’interesse dello Stato calpesta l’interesse del singolo cittadino. C’è anche il problema se è eticamente giusta la possibilità di vendetta dell’individuo di fronte al sopruso del più forte ma anche dello Stato in assenza di leggi. Michael Kohlhaas diventa un po’ il paladino di una giustizia universale, non solo quella di un singolo ma anche quella di una comunità, un uomo che combatte sino alla fine per ripristinare la sua dignità e la sua integrità morale. La conclusione ci lascia l’amaro in bocca ma una riflessione in più

Conosci l'autore

Foto di Heinrich von Kleist

Heinrich von Kleist

1777, Francoforte sull'Oder

Heinrich von Kleist è stato un poeta, drammaturgo, romanziere, scrittore di racconti e giornalista tedesco. La sua è stata una vita breve, inquieta e densissima di travagli, ricca di viaggi e di cambiamenti. Figlio di Joachim Fredrick von Kleist, capitano dell'esercito prussiano, e della sua seconda moglie Juliane Ulrike, la sua famiglia appartiene al cosiddetto uradel, cioè a quella parte di nobiltà tedesca che può rivendicare una discendenza nobiliare almeno a partire dal XVI secolo. Suo padre muore quando Heinrich ha undici anni, e la madre, di diciotto anni più giovane del marito, segue di lì a quattro anni. Il giovane Heinrich si trova quindi orfano di entrambi i genitori all'età di quindici anni.Nel 1792 entra nel reggimento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it