Marguerite è stata qui - Eugenio Murrali - copertina
Marguerite è stata qui - Eugenio Murrali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Marguerite è stata qui
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro presentato da Aldo Cazzullo nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024.
Marguerite è stata qui è l’omaggio appassionato di un narratore esordiente a una scrittrice vertiginosa e amatissima, alla prima donna ammessa all’Académie française, che ha fatto rivivere con parole immortali l’Imperatore Adriano, l’alchimista Zenone dell’Opera al nero e Alexis, Sophie, Nathanaël.


È un’immagine che affiora con la forza misteriosa di un sogno. Un’esistenza straordinaria che prende forma in questo romanzo: l’avventura della vita di Marguerite Yourcenar, raccontata dalle figure che l’hanno abitata. Tra narrazione e monodia, le tante voci prendono la parola pagina dopo pagina, ci immergono nella storia di Marguerite: a Bruxelles la nascita segnata dalla perdita della madre, l’infanzia in un castello tra gli alberi centenari della Fiandra francese nel Mont-Noir, le cure delle bambinaie Barbe e Camille, lo sguardo di Michel René, il padre innamorato che la inizierà ai segreti della conoscenza e della bellezza. È anche un viaggio dentro le geografie dei sentimenti e degli spazi: la costa olandese affacciata sul mare del Nord, la Grecia, l’Italia, l’America come nuova casa e quell’isola nel Maine dove la scrittrice troverà un luogo di possibile abbandono e concluderà la stesura delle Memorie di Adriano. Con stile limpido e vigile fantasia, Eugenio Murrali dà corpo al significativo itinerario di una donna coraggiosa e libera che ha percorso il Novecento, attraversando due conflitti mondiali, la guerra fredda e, nella vita privata, le passioni degli anni Trenta, il lungo amore condiviso con la sua compagna Grace, l’ardore doloroso degli ultimi anni con Jerry.

Proposto da Aldo Cazzullo al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione:
«Propongo la candidatura di Marguerite è stata qui di Eugenio Murrali, un libro denso e magnetico. Questo romanzo contribuisce a sottolineare il valore e il potere della letteratura grazie allo stile strutturato e distintivo dell’autore, che plasma la frase con una lingua evocativa e solida, fatta di immagini e metafore fresche. La narrazione di Murrali è un originale e vigoroso concerto di personaggi, che, come immagini specchianti, raccontano la vita di Marguerite Yourcenar.»

Dettagli

14 novembre 2023
256 p., Brossura
9788854526716

Valutazioni e recensioni

  • Fra
    Vicino a Marguerite

    È decisamente originale e coinvolgente la scelta di presentare Marguerite Yourcenar attraverso più voci e registri letterari, nello spazio e nel tempo. Le figure che le furono care e vicine ce la raccontano dal loro punto di vista nei luoghi da lei abitati e visitati. E poi, nel nostro presente, il viaggio dell’autore – narratore che con curiosa passione ripercorre e scopre tutti questi luoghi, li rivive e ce li fa rivivere e ci permette di avvicinarci come se la scrittrice fosse ancora lì, accanto a lui. Più che consigliato, anche per iniziare a conoscere questa imprescindibile scrittrice.

  • FabPet
    Un omaggio struggente

    Per tutti coloro che hanno amato questa scrittrice incredibile, questo è un grande viaggio attraverso la sua vita, scritto con un grande interesse, rispetto ma soprattutto amore da parte dell’autore. Ci si ritrova nel dolce crepuscolo dello scritto di Adriano, si vivono le vite di coloro che hanno seguito e amato Marguerite e ci si ritrova a pensare che anche noi, per poco e da lontano, abbiamo condiviso il loro sentimento.

  • Tizy
    una scrittrice che non conoscevo

    Questo libro mi ha permesso di conoscere in parte la vita di questa scrittrice appassionata della vita, della natura, dei viaggi e dei suoi amori; l'autore mette in risalto la personalità originale, curiosa, passionale della donna e scrittrice Marguerite . Il racconto è a tratti piacevole, altre volte un pò meno ; attraverso le voci di chi ha conosciuto la scrittrice sembra comunque di entrare nell'ambiente e tra il gruppo di persone che vivono attraverso queste pagine.

Conosci l'autore

Foto di Eugenio Murrali

Eugenio Murrali

Eugenio Murrali è giornalista e autore di libri, tra cui, con Dacia Maraini e prefazione di Dario Fo, Il sogno del teatro. Cronaca di una passione (BUR, 2013). Per Feltrinelli ha pubblicato Vincere le delusioni. Contromosse per superarle e non farsi avvelenare la vita (con Pascale Chapaux-Morelli; Feltrinelli Urra, 2017).Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore