Mariano Rumor. Discorsi sulla Democrazia Cristiana
Nella Democrazia Cristiana del dopoguerra Mariano Rumor (Vicenza, 1915-1990) è stato protagonista di primo piano della vita politica italiana per oltre un quarantennio: deputato veneto alla Costituente nel 1946-47, parlamentare per otto legislature (1948-1990), ministro di Stato di vari dicasteri (Agricoltura, Interni, Esteri), parlamentare europeo (1979), presidente del Consiglio dei ministri in cinque governi della Repubblica (1968, 1969, 1970, 1973, 1974). A distanza di vent'anni dalla sua morte questa antologia, che raccoglie scritti e discorsi politici dello statista vicentino pubblicati tra il 1959 e il 1981, intende essere un contributo alla ricostruzione del suo profilo politico e culturale. Essa avvia una riflessione su alcuni aspetti del suo pensiero, cogliendone i legami col cattolicesimo del Novecento e sottolineando, al di là del mutare della prospettiva dell'azione concreta (che dalla fondazione della corrente di "Iniziativa Democratica" lo portò attraverso il doroteismo fino alla scelta del centro-sinistra), la continuità nei temi e nelle motivazioni ideali, la volontà di raccordare la seconda generazione democristiana ai valori e all'esperienza della prima.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it