Mark 2.0
Phil, tredici anni, si ritrova di fronte a Mark, il clone del suo migliore amico scomparso dopo una lunga malattia. Clonato dal sistema Laz-r-Ustm, il "nuovo" Mark torna a casa, con molto sollievo dei genitori e con delusione della sorellina Lauren: "Quello lì non è mio fratello. È troppo carino". Per Phil Mark non è esattamente l'amico di un tempo, ma a lui tocca comunque il compito di insegnare a questa nuova versione del compagno i rudimenti della vita scolastica: come non farsi mettere i piedi in testa dal bullo della scuola, come non indossare la cravatta dell'uniforme, come evitare buoni propositi. Ben presto Mark ritorna a essere quello di sempre: l'adorabile ragazzino che gioca con il GameBoy e gli chiede consigli su come corteggiare le ragazze. Proprio quando il secondo Mark - Mark.20 - sembra avere del tutto rimpiazzato quello originale, un evento drammatico trasformerà l'ingenuità del clone in qualcosa di inaspettatamente diverso e svelerà le circostanze finora rimaste segrete della morte del ragazzo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:20 settembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it