Marrani. Il debito segreto
Il libro costituisce una riflessione filosofica sul marrano, quella figura in cui il segreto trova per eccellenza la sua incarnazione. Non solo si è sempre ritenuto i marrani capaci di condurre, dopo la conversione forzata, un'esistenza segreta e di conservare nel silenzio più assoluto la fedeltà alla religione da cui provenivano, pena la morte per mano dell'Inquisizione, ma anche i marrani costituiscono una presenza che, rompendo l'ordine rigidamente stabilito delle appartenenze, non si lascia tradurre nella lingua dell'identità, religiosa, politica, culturale o di qualsiasi altro tipo. Qui la loro figura è convocata a parlare dell'aspetto nascosto della vita di ognuno, e cioè a parlare di ciò che di marrano c'è in ciascuno di noi, e dell'inaggirabile lato marrano di ogni singola esistenza, nelle sue implicazioni più controverse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it