Marsala dentro fuori Marsala. Ediz. illustrata
"Il libro di Adele e Gaspare Gerardi è il racconto della presenza dell'uomo nei secoli e nel tempo, in una parte della Sicilia, fuori e dentro Marsala, città non a caso oggetto di molti studi per la sua particolarità di convivere (in conflitto o in accordo) con i suoi abitanti, fino a disegnare un'urbanizzazione del tutto particolare. Non era una scelta scontata. Perché di libri sul paesaggio siciliano sono pieni gli scaffali. E so benissimo la fatica di molti fotografi che si affannano a cercare punti di vista e angolazioni acrobatiche pur di tagliare fuori dall'obiettivo un abuso edilizio, un'incompiuta di Stato, un rudere in rovina per restituire un paesaggio che sembri incontaminato. Ma la Sicilia è invece contaminazione. Da sempre. E non credo ci siano paesaggi - anche i più remoti - che non debbano fare i conti con la presenza testarda dell'uomo che ha costruito un riparo per le bestie, un capannone in eternit, un tempio, una chiesa, eliminando e distruggendo altri manufatti precedenti. Diceva qualcuno dei siciliani - più precisamente lo diceva dei sicelioti, gli abitanti delle colonie greche - che costruivano come se non dovessero morire mai e mangiavano come se dovessero morire il giorno dopo".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it