Marshlands
Marshlands
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Marshlands
Scaricabile subito
9,35 €
9,35 €
Scaricabile subito

Descrizione


A slim but powerful work of metafiction by a Nobel Prize-winning French writer and intellectual. André Gide is the inventor of modern metafiction and of autofiction, and his short novel Marshlands shows him handling both forms with a deft and delightful touch. The protagonist of Marshlands is a writer who is writing a book called Marshlands, which is about a reclusive character who lives all alone in a stone tower. The narrator, by contrast, is anything but a recluse: He is an indefatigable social butterfly, flitting about the Paris literary world and always talking about, what else, the wonderful book he is writing, Marshlands. He tells his friends about the book, and they tell him what they think, which is not exactly flattering, and of course those responses become part of the book in the reader’s hand. Marshlands is both a poised satire of literary pretension and a superb literary invention, and Damion Searls’s new translation of this early masterwork by one of the key figures of twentieth-century literature brings out all the sparkle of the original.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781681374734

Conosci l'autore

Foto di Andre Gide

Andre Gide

1869, Parigi

André Gide è stato uno scrittore francese. Nato da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte, figlio unico, presto orfano di padre, ricevette dalla madre una rigida educazione puritana. Nel 1893 compì il primo dei suoi viaggi in Nordafrica. Nel 1895 gli morì la madre e G. sposò la cugina Madeleine Rondeaux, cui era legato fin dall’infanzia da un intenso rapporto spirituale. Nel 1908, con Copeau, Ghéon, Schlumberger e altri (più tardi si aggiungerà J. Rivière), fondò la «Nouvelle Revue Française», che nel periodo tra le due guerre diventerà la più prestigiosa rivista letteraria europea. Nel 1924, nel racconto Corydon (già circolato confidenzialmente nel 1911) confessò...

Foto di Dubravka Ugresic

Dubravka Ugresic

1949, Zagabria

Dubravka Ugrešic, scrittrice e saggista croata, ha lasciato nel 1993 il suo paese e vive da allora fra l’Olanda e gli Stati Uniti, dove insegna Scrittura creativa. In Italia ha pubblicato, oltre a Vietato leggere (nottetempo 2005), Il museo della resa incondizionata (2002) e Il ministero del dolore (2007). Baba Jaga ha fatto l’uovo (nottetempo 2011) è tradotto in quattordici lingue ed è candidato all’IMPAC Award 2011.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows