Marx200
Nel 2018 cade il bicentenario della nascita di Karl Marx. Ormai il suo pensiero viene annoverato, senza esitazioni, tra i fondamenti della cultura moderna, al prezzo talvolta di depotenziarne la cifra critica. Questo volume presenta saggi che discutono i fondamenti della filosofia di Marx, ricostruiscono alcune letture novecentesche del suo pensiero, ne esaminano nodi rilevanti sul piano della teoria economica e politica. L'obiettivo è restituire l'eredità teorica marxiana alla sua complessità e farne emergere alcune decisive implicazioni: la critica storica, la riflessione politica, la teoria del valore, l'analisi della società capitalistica, la concezione della crisi e della trasformazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it