Maschile singolare
Prosegue il lavoro dell'autrice di "Femminile plurale", stavolta attraverso gli occhi degli uomini. Le loro storie, le loro vite e il loro lavoro attraverso la quotidianità di un reporter, un professore, un precario, un regista e non solo. Profili e specificità, quelle di ciascuno dei protagonisti, che rappresentano uno spaccato della società in cui viviamo. Uomini che si raccontano in maniera totalizzante e senza omettere limiti, paure e passioni. Il loro rapporto con il lavoro, ma anche quello con i figli, con le compagne o i compagni, le ex mogli e le famiglie che cambiano. Ognuno di loro prova a dire quanto sia cambiato il rapporto con il mondo femminile, quanto molte diversità sembrano essere superate rispetto ad altre che qualcuno vorrebbe invece lasciare così come sono. Sono dialoghi aperti, complessi e spesso emotivamente coinvolgenti, che portano a vedere la realtà del mondo degli uomini attraverso una lettura tutta al femminile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it