I masnadieri maurini e giulianesi. Storia delle bande armate in Sicilia dal 1872 al 1877
Giuseppe Di Menza è stato un magistrato siciliano originario di Gela, autore di diversi lavori a carattere giuridico (Cronache delle Assise di Palermo, Il processo Catalfamo) e storico; come i due saggi qui riuniti sulle bande di briganti operanti nelle province di San Mauro Castelverde e Giuliana. Di Menza descrive l'ascesa e il declino delle bande armate che imperversarono nella provincia di Palermo negli anni '70 dell'Ottocento e traccia il ritratto dei loro componenti come i Maurini Angelo Rinaldi e Vincenzo Rocca, "eredi" di Biagio Valvo; il famoso Antonino Leone; i Giulianesi Vincenzo Capraro e Gaudenzio Plaja.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows