Mass media. Nascita e industrializzazione - Peppino Ortoleva - copertina
Mass media. Nascita e industrializzazione - Peppino Ortoleva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mass media. Nascita e industrializzazione
Disponibilità immediata
14,64 €
14,64 €
Disp. immediata

Descrizione


Giunti (collana XX secolo.); 1995; 8809206568 ; Copertina flessibile ; 19,5 x 13,5 cm; pp. 187; A cura di Gabriele Turi. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Quando e dove nasce il XX secolo? Nel 1901, a Londra, con la morte della regina Vittoria? Nel 1914, a Sarajevo, quando i colpi di pistola esplosi da Gavrilo Princip mandano in frantumi la geografia politica dell'Ottocento? Dal punto di vista della tecnica e delle comunicazioni nasce già nel 1882, a New York, quando Thomas Alva Edison inaugura la prima centrale elettrica in Pearl Street. Oltre a dare il via a una nuova rivoluzione industriale, l'elettrificazione è infatti il motore della diffusione e dello sviluppo di alcuni dei principali strumenti di comunicazione moderni, capaci di modificare in profondità abitudini secolari, trasformando le case di ognuno in luoghi in cui si può ascoltare musica, assistere a spettacoli, ricevere informazioni da tutto il mondo, moltiplicando all'infinito il numero dei lettori, spettatori, ascoltatori. Una rivoluzione tecnologica e industriale ne innesca un'altra, quella della "cultura di massa" e dei mass media. Seguiti dall'autore nelle diverse tipologie e nel loro sviluppo dall'alba del Novecento fino agli scenari del prossimo futuro: il mondo della carta stampata, dalle prime rotative all'editoria elettronica; lo spettacolo dal vivo, dal vaudeville al karaoke; e naturalmente il teatro, il cinema, la radio, la televisione... ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Mass media. Nascita e industrializzazione

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814309116

Conosci l'autore

Foto di Peppino Ortoleva

Peppino Ortoleva

1948

Studioso di storia e docente universitario, Peppino Ortoleva è anche curatore di mostre, musei e programmi radiofonici e opera nel campo della ricerca sulla comunicazione e la produzione culturale.È presidente di Mediasfera, società di ricerca e progettazione culturale.Tra le sue opere ricordiamo il volume Cinema e storia (Torino, Loescher, 1991), I movimenti del '68 in Europa e in America (Roma, Editori Riuniti, 1998), Mediastoria (Milano, Il Saggiatore, 2002), Lavorare nei media, produrre cultura (con Valentina Solari, Milano, Franco Angeli, 2003), Miti a bassa intensità. Racconti, media, vita quotidiana (Einaudi 2019). Ha inoltre curato, con Barbara Scaramucci, l'Enciclopedia della radio (Milano, Garzanti, 2003).Attualmente insegna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it