Libro La matematica è una lingua bizzarra. Conversazioni casuali con oggetti della vita quotidiana Robert Ghattas
Libro La matematica è una lingua bizzarra. Conversazioni casuali con oggetti della vita quotidiana Robert Ghattas
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La matematica è una lingua bizzarra. Conversazioni casuali con oggetti della vita quotidiana
Disponibilità immediata
7,90 €
-21% 9,99 €
7,90 € 9,99 € -21%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa c'entra il greco Archimede con i fari delle automobili? Perché la geometria ha contribuito al successo del tetrapak? E come mai i fogli A4 che si usano per le fotocopie hanno le improbabili dimensioni di 21x29,7 cm? Grazie a questo libro scoprirete in quanti modi insospettabili la matematica si insinui nelle nostre vite senza che nemmeno ce ne accorgiamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Hachette 2018,cm.16,5x23,5, pp.170, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.21.

Dettagli

ill. , Rilegato
9791259641038
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it