La materia del transfert
"La materia del transfert", esprime tutta la sostanziale e concreta "matericità" della relazione terapeutica. Le parole ascoltate e dette, attraverso quale meccanismo vengono trasmesse? Richiamo di ricordi alla memoria, movimento di muscoli per articolare frasi e concetti da trasmettere, il tutto impegnando zone della corteccia cerebrale con produzione, consumo e distruzione di sostanze chimiche; mediatori di impulsi tra cellule ed evocatori di emozioni e sentimenti anche intensi. Parole e molecole che come un farmaco agiscono chimicamente per lenire e risanare una mente che soffre. Indicazioni, controindicazioni, dosaggi, effetti collaterali o indesiderati, come un qualsiasi farmaco, molto efficace; assunto anche dal terapeuta nel lungo lavoro analitico dove si gioca il doppio transfert della relazione terapeutica, l'unica in grado di curare i mali dell'anima. Attraverso questo libro si entra nel laboratorio "chimico" dove, come un turbine, una moltitudine di anime inquiete giungono a cercare un po' di pace nello spazio dello scambio, in quello spazio intermedio, lo spazio del riconoscimento dell'alterità, dove avviene il dialogo tra sé e l'altro e si può accedere all'agorà della vita. Prefazione di Salomon Resnik.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:30 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it