Materiale sensibile
Si può insegnare la comicità? Al master in stand-up comedy dell’Università di Chicago ne sono convinti, e da un decennio insegnano a giovani attori le regole del mestiere, la differenza tra acume e crudeltà, e che tutte le cose tristi possono diventare divertenti se viste dalla giusta prospettiva. Ma alla vigilia di Natale, questa certezza sembra messa a dura prova: per il corpo docente, dato che il preside ha assoldato il famoso comico Manny Reinhardt, che di recente ha preso a pugni un collega ed è stato accusato di abusi sessuali. E per gli alunni, che prima del saggio sono assaliti dalle paure: come Artie, che teme di essere troppo bello per il mestiere, o Olivia, che non riesce a fare della propria vita materiale di scena senza urtare la sensibilità dei suoi cari. Questo è solo l’inizio di una lunghissima giornata, ricca di svolte e colpi di scena, in cui docenti e allievi dovranno fare i conti con le proprie umanissime debolezze, e la minaccia di un possibile attentatore nel campus. Tra ironia, risate e dolorose rivelazioni, "Materiale sensibile" esplora il lato della comicità che trasforma il vissuto in arte, mettendo a nudo identità, fallimenti e le fragilità della cultura woke.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it