Matti beati
Torna in libreria l'opera più celebre di Giovanni Piubello, «il libraio sulla via», lo scrittore di strada che per decenni ha animato la vita culturale mantovana dalla sua bancarella sotto i portici del centro. "Matti beati" è il racconto dell'infanzia rustica, povera e allegra del piccolo Giovanni sulle strade polverose della natìa Villanova, tra marachelle, osterie, politica e la solita, maledetta miseria. Un racconto di formazione ma tutt'altro che ingenuo descrive con gli occhi dell'infanzia un'Italia profondamente rurale, in cui la comunità paesana aveva un ruolo fondamentale e i ritmi della natura scandivano le giornate. Pubblicato per la prima volta nel 1967 e vincitore del premio Duomo, il romanzo è «un fresco e poetico quadro della vita di provincia» come recitava la pubblicità apparsa all'epoca su giornali e riviste: certamente il punto più alto e maturo della produzione letteraria di uno scrittore indimenticato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it