Il mattone interrato
Una storia che inizia alla stazione ferroviaria di San Benedetto, la notte di Natale del 1940, con una bambina che chiede l'elemosina, sola e infreddolita. Franz è appena sceso dal treno, la vede e mette la mano in tasca per lasciarle qualche spicciolo. Poi si rende conto che non può bastare e si ferma: le regalerà tutto il resto della sua vita, la sua casa, la sua famiglia. Così inizia la storia della casa famiglia Santa Gemma, protagonisti appunto Franz (così era chiamato al nord, in Cattolica, il sambenedettesissimo don Vittò Massetti) e un gruppo di donne straordinarie, che faranno da mamme a più di settecento bambini senza famiglia, provenienti da tutta Italia. Una vicenda che vedrà la partecipazione corale di un'intera città, San Benedetto, impegnata a fare da famiglia allargata, sostenendo l'istituto in mille modi diversi e fantasiosi, impedendo spesso a una nave carica di bambini e senza risorse economiche di affondare. Questo racconta "Il mattone interrato", ripercorrendo oltre sessant'anni di storia di Santa Gemma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it