Max Ernst. Ediz. italiana - Ulrich Bischoff - copertina
Max Ernst. Ediz. italiana - Ulrich Bischoff - 2
Max Ernst. Ediz. italiana - Ulrich Bischoff - copertina
Max Ernst. Ediz. italiana - Ulrich Bischoff - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 111 liste dei desideri
Max Ernst. Ediz. italiana
Attualmente non disponibile
6,79 €
-15% 7,99 €
6,79 € 7,99 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Max Ernst (1891-1976) nacque a Bruhl, in Germania, il 2 Aprile del 1891. Si iscrisse all'Università di Bonn nel 1909 per studiare filosofia, ma presto abbandonò gli studi per dedicarsi solo all'arte. Nel 1911 divenne amico di August Macke ed entrò a far parte del gruppo Rheinische Expressionisten di Bonn. Ernst espose per la prima volta nel 1912, alla Galleria Feldman di Colonia. Conobbe e lavorò con tutte le maggiori personalità artistiche del tempo. Nel 1932 fu allestita una sua mostra a New York. Nel 1942 sposò Peggy Guggenheim e si trasferì negli Stati Uniti. Nel 1953 dopo aver divorziato, tornò in Francia. Nel 1954 ricevette il premio della Biennale di Venezia. Morì nel 1976 a Parigi.

Dettagli

1 gennaio 2003
96 p., ill. , Brossura
9783822813867
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it