Bel racconto per ragazzi ma non solo! Consigliato!
Max e Nigel
Due protagonisti indimenticabili, piccole grandi avventure, misteri da risolvere e scoperte sorprendenti. Max e Nigel, con la loro innata capacità a mettersi sempre nei guai, si destreggiano come ninja tra compagni arroganti, professori arcigni e genitori che credono di sapere tutto.
«Nigel è un vero amico, il più grande amico che io abbia mai avuto. E sapete perché? Perché capisce le mie paure e i miei desideri li accontenta subito. Anche io faccio così con lui. Io e Nigel, Maxibon, contro tutti! Questo è il nostro motto, altro che i desperados!»
Due protagonisti giovanissimi, piccole grandi avventure, misteri da risolvere e scoperte sorprendenti. Max e Nigel, con la loro innata capacità di mettersi sempre nei guai, si destreggiano come ninja tra compagni arroganti, professori arcigni e genitori che credono di sapere tutto. Max Pagani ha 11 anni e un talento nel finire sempre in qualche pasticcio. Per fortuna, però, può contare sul suo amico Nigel: insieme a Wheng e Roberto formano un quartetto inseparabile, i 4 desperados. Il nome del gruppo è tutto dire: non sono i più intelligenti della scuola né tantomeno i più belli. Le ragazze, manco a dirlo, non li degnano di uno sguardo, mentre i più grandi li prendono di mira senza sosta. Eppure, tra furti in classe, presenze misteriose e indagini impossibili, ne escono sempre sani e salvi. E si tolgono più di un sassolino dalle scarpe. Un romanzo avventuroso con personaggi destinati ad entrare subito nel cuore di ogni lettore. Perché, in fondo, Max e Nigel – con le loro idee bislacche, i dubbi amletici, le paure e le inscalfibili convinzioni – siamo sempre noi, ma diversi. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maumas 21 luglio 2025Bello!
-
L.C. 13 luglio 2025
Che piacevole lettura per ragazzi! Tra le avventure scolastiche e le peripezie pomeridiane, non è difficile appassionarsi alle imprese dei giovani Max, Nigel, Roberto e Wheng; si passa dalla lotta per la giustizia, al gusto del mistero, fino al desiderio di vivere appieno la propria gioventù. Manzini firma un romanzo scorrevolissimo, pensato per giovani adulti, ma perfetto anche per i più grandi che desiderano tornare indietro nel tempo, fosse anche solo per la durata di qualche pagina. C'è un'unica nota stonata: spesso i protagonisti non sembrano undicenni, ma piuttosto bambini di 7-8 anni, il che rende il tutto leggermente irrealistico. Tuttavia, non si legge "Max e Nigel" aspettandosi un saggio compilativo, quindi è un dettaglio su cui si può tranquillamente sorvolare. In conclusione, super consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it