Un mazzo di carciofi
La crescita personale di una donna si sviluppa principalmente su due binari: quello degli affetti e quello di madre. Alle considerazioni personali, se ne fondono altre di carattere generale su temi rilevanti quali: la conquista della consapevolezza, il mondo maschile e quello femminile, il "no" che aiuta a crescere. Vengono analizzate diverse tematiche legate all'essere donna, madre e lavoratrice in un tempo storico dove tutto corre veloce. È la testimonianza di una donna che si ritrova ad essere single, a crescere i propri figli, sapendo di essere donna e individuo e non solo madre. Difficoltà, gioie, amarezza e colori accesi si fondono insieme donando allo scritto un "colore" insolito. Con ironia si guarda a possibili "amori" e se ne traccia una sommaria descrizione con considerazioni da parte dell'autrice. Il rapporto con i figli è ampiamente sviscerato. La parte affettiva e quella genitoriale si intrecciano e anche se possono sembrare appartenere a mondi lontani, si completano e si integrano dando una visione che tende al raggiungimento dell'armonia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it