Molto bello ed intenso questo libro di Maggiani! Straordinaria la capacità di narrare. Le storie che fanno la Storia. Le vicende di individui solo apparentemente avulsi dalla quotidianità. La complessità delle relazioni tra i personaggi ed il modo, del tutto originale, di dipanare lunghi anni di vita vissuta sono il nucleo di questa emozionante affabulazione.
Meccanica celeste
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,40 €
Una coppia. Il narratore e la sua compagna. Fanno l'amore la notte dell'elezione di Barack Obama a presidente e lei resta incinta. Siamo in quello che con affettuoso termine burocratico viene chiamato "il Nostro Distretto", un'area geografica compresa fra il mare della Versilia, il profilo aguzzo delle Alpi Apuane e la severa sequenza di cime e valloni dell'Appennino tosco-emiliano. Nei nove mesi di attesa la meravigliosa pazienza della memoria fa sì che il futuro padre torni alla propria storia, e a tutte le storie che, quasi a custodia di un evento che non può consumarsi senza la benedizione del tempo, riaccendono la sostanza leggendaria della gente del Distretto. Continuità e chiave emotiva del romanzo la Duse, intrepida maestra elementare di pastori, suonatrice di tanghi nelle osterie della Garfagnana, custode del suo solo amore perduto, il giovane e bel soldato arrivato dal Brasile che è stato il padre del narratore. Intorno alla Duse, una ruota di personaggi: la Santarellina, orfana comprata a otto anni da una famiglia di contadini, friggitrice di patatine a Newcastle per vent'anni; l'Omo Nudo, tornato con i suoi due stracci dai campi di concentramento tedeschi e diventato macellatore illegale di maiali; l'Otello, iscrittore di lapidi funerarie in Argentina; don Gigliante, severo pastore d'anime e "sindacalista" radicale dei tecchiaioli; la staffetta partigiana Marta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARIO D'ANDREA 11 settembre 2010
-
MICHELA DE FILIO 11 agosto 2010
Esiste un tipo di luce, in fotografia, che si incontra solo nella cosiddetta ora blu: dura pochi istanti, una cosa da niente, eppure è una delle luci più belle. Il momento esatto e magico in cui la sera diventa notte e il cielo si tinge di un blu unico, che puoi riconoscere solo se lo stai cercando. E' una luce che io, da fotografa, amo molto. Perfino questo sono riuscita a trovare nel libro di Maggiani, anche se lui la chiama in modo diverso da me, lui la chiama l'attimo della belùa (pag 272). Altro che note a margine, qui il libro dovrei riscriverlo rigo per rigo. E' stato tutto un meravigliarmi, tutto uno stupirmi, tutto un infiammarmi. E mi domando: quanto dura il senso di stupore e di commozione che ci regala la lettura di un libro? Sono rimasta impigliata tra queste pagine come si potrebbe rimanere impigliati in mezzo a dei rovi: spine appuntate ad ogni angolo del cuore e della mente, rami che mi abbracciano davanti e di dietro. Se anche volessi provare a liberarmi (e non voglio), non ci riuscirei. Maggiani è, senza l'ombra di nessun dubbio, un grande narratore dei nostri tempi e gli voglio bene perché è italiano e mi rende orgogliosa pensare che in mezzo a tanta monnezza letteraria, ci siano autori di questo calibro. Un autore-giocoliere, che lancia parole in aria come birilli e poi, con soprendernte maestria, le riafferra e le piega a suo piacimento, ne fa l'uso che vuole, le colora e le rimette a nuovo, e tutto quello che puoi fare è stare incantato a guardare, e quando l'incanto è troppo potente, muoverti sulla sedia, cercare una posizione più giusta che immancabilmente non troverai perché lo stupore ti mette a soqquadro, ti spettina, ti mette in disordine. Neanche a parlare dei personaggi: impossibile ri-raccontarli. Amo questa scrittura, amo gli autori uomini che sanno raccontare le donne, amo le torsioni verso il passato, e le corse repentine verso il presente, senza la presunzione di lanciarsi nel futuro. Io amo Maurizio Maggiani, un autore a cinque stelle.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it