Meccanica celeste - Maurizio Maggiani - copertina
Meccanica celeste - Maurizio Maggiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Meccanica celeste
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Maurizio Maggiani arriva in un luogo, l'anonimo ma vividamente familiare "distretto", dove confluiscono, da lontananze geografiche e temporali spesso leggendarie, uomini e donne depositari di vite e gesta memorabili. Siamo in una comunità raccolta fra picchi e valichi di monti che s'aprono a ovest all'azzurrità del mare, e valli strette e segrete che nascondono, proteggono e conservano. Siamo in una comunità che è esistita e ancora prospera nella continuità epica degli uomini liberi. Uomini e donne che partono e tornano, che appaiono e dileguano o azzittiscono, portatori di doni, di "buone notizie", consapevoli che quelle valli, quei picchi, quei boschi li fanno diversi, li educano e li contengono. Maggiani trova una strada nella memoria di eventi che dall'inizio del secolo arrivano alla Seconda guerra mondiale e da lì all'oggi senza che mai venga meno il sentore leggendario di quel suo "distretto", il vessillo di grazia, rabbia e amore che il Narratore consegnerà a chi sta per nascere. Forse al di là del "distretto" nomi come la Duse, la Santarellina, l'Omo Nudo non sarebbero mai andati, ma come accade nelle contee immaginarie di Faulkner o negli oceani fantastici di Stevenson, la gloria del racconto redime e reinventa, e fa del passato uno dei futuri possibili.

Dettagli

Tascabile
27 dicembre 2012
312 p., Brossura
9788807880711

Valutazioni e recensioni

  • MARIO D'ANDREA

    Molto bello ed intenso questo libro di Maggiani! Straordinaria la capacità di narrare. Le storie che fanno la Storia. Le vicende di individui solo apparentemente avulsi dalla quotidianità. La complessità delle relazioni tra i personaggi ed il modo, del tutto originale, di dipanare lunghi anni di vita vissuta sono il nucleo di questa emozionante affabulazione.

  • MICHELA DE FILIO

    Esiste un tipo di luce, in fotografia, che si incontra solo nella cosiddetta ora blu: dura pochi istanti, una cosa da niente, eppure è una delle luci più belle. Il momento esatto e magico in cui la sera diventa notte e il cielo si tinge di un blu unico, che puoi riconoscere solo se lo stai cercando. E' una luce che io, da fotografa, amo molto. Perfino questo sono riuscita a trovare nel libro di Maggiani, anche se lui la chiama in modo diverso da me, lui la chiama l'attimo della belùa (pag 272). Altro che note a margine, qui il libro dovrei riscriverlo rigo per rigo. E' stato tutto un meravigliarmi, tutto uno stupirmi, tutto un infiammarmi. E mi domando: quanto dura il senso di stupore e di commozione che ci regala la lettura di un libro? Sono rimasta impigliata tra queste pagine come si potrebbe rimanere impigliati in mezzo a dei rovi: spine appuntate ad ogni angolo del cuore e della mente, rami che mi abbracciano davanti e di dietro. Se anche volessi provare a liberarmi (e non voglio), non ci riuscirei. Maggiani è, senza l'ombra di nessun dubbio, un grande narratore dei nostri tempi e gli voglio bene perché è italiano e mi rende orgogliosa pensare che in mezzo a tanta monnezza letteraria, ci siano autori di questo calibro. Un autore-giocoliere, che lancia parole in aria come birilli e poi, con soprendernte maestria, le riafferra e le piega a suo piacimento, ne fa l'uso che vuole, le colora e le rimette a nuovo, e tutto quello che puoi fare è stare incantato a guardare, e quando l'incanto è troppo potente, muoverti sulla sedia, cercare una posizione più giusta che immancabilmente non troverai perché lo stupore ti mette a soqquadro, ti spettina, ti mette in disordine. Neanche a parlare dei personaggi: impossibile ri-raccontarli. Amo questa scrittura, amo gli autori uomini che sanno raccontare le donne, amo le torsioni verso il passato, e le corse repentine verso il presente, senza la presunzione di lanciarsi nel futuro. Io amo Maurizio Maggiani, un autore a cinque stelle.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Maggiani

Maurizio Maggiani

1951, Castelnuovo Magra

Maurizio Maggiani è nato da famiglia umile, ha svolto innumerevoli lavori e terminati gli studi ha insegnato per un anno nel carcere di circondariale di La Spezia (1975-76).  Con Il Coraggio del pettirosso (1995) ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello; con La Regina disadorna (1998) ha vinto il Premio Alassio e nel 1999 il Premio Stresa di narrativa e il Premio Letterario Chianti. Nel 2005 ha vinto, con il romanzo Il viaggiatore notturno, i premi Ernest Hemingway e Parco della Maiella e il Premio Strega.Oltre all'attività di scrittore collabora con alcune testate: cura una rubrica del quotidiano genovese «Il secolo XIX» e scrive per «La Stampa».Nel 2015 esce per Feltrinelli Il romanzo della Nazione, nel 2018 L'amore, del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore