Media Vita
La vita di John Sheppard si incrocia con alcuni dei più turbolenti decenni della storia inglese. Probabilmente era ancora un giovanissimo corista quando Enrico VIII per la prima volta si appellò al Papa per l’annullamento del suo matrimonio con Caterina d’Aragona.
Nel 1554 troviamo Sheppard in veste di compositore nella richiesta per un dottorato in musica ad Oxford (che non fu mai assegnato), nella quale precisa di aver composto continuamente per venti anni. Nello stesso anno l’Atto di Supremazia conferisce a Enrico VIII il titolo di capo supremo della Chiesa d’Inghilterra.
Nel 1543 Sheppard divenne Informator Choristarum al Magdalen College di Oxford; nel 1547 la corona passò al decenne Edoardo VI, sotto il cui regno la Chiesa fu riformata con la promulgazione del Book of Common Prayer, la base della Chiesa anglicana. Edorado VI morì nel 1553 anno in cui fu restaurata la gerarchia cattolica ad opera di Maria I.
Gli ultimi cinque anni di vita di Sheppard coincisero con complotti, tradimenti, la morte di Maria I e la salita al trono di Elsabetta I, che diede pieno sostegno alla Chiesa d’Inghilterra.
Sheppard morì nel dicembre del 1558, pochi giorni dopo l’ascesa al trono di Elisabetta I. Il suo ultimo lavoro fu un ufficio serale in lingua inglese, ad uso della Cappella Reale, uniformato alle nuove disposizioni del rito anglicano.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it