Mediare il conflitto. La funzione del diritto nella prospettiva della mediazione e della conciliazione - Annamaria Rufino - copertina
Mediare il conflitto. La funzione del diritto nella prospettiva della mediazione e della conciliazione - Annamaria Rufino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Mediare il conflitto. La funzione del diritto nella prospettiva della mediazione e della conciliazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il ricorso alla mediazione conciliativa previsto dal D.Lgs. n. 28 del 2010 ha creato, di fatto, un conflitto tra fautori e oppositori dell'obbligatorietà del ricorso in mediazione, tra coloro che sollecitano e coloro che si oppongono alla presenza obbligatoria degli avvocati e tra un'aspettativa di ampliamento o di restrizione degli ambiti applicativi. Il ricorso alla mediazione non è certo nuovo, anzi fa riferimento a uno strumento di risoluzione del conflitto che appartiene alla storia dell'umanità. In tutto il mondo occidentale la mediazione, come le altre forme alternative di risoluzione delle controversie (ADR), ha ripreso terreno, soprattutto a fronte di una difficoltà funzionale e strutturale oggettiva da parte dei sistemi di soluzione rituale delle controversie. In questo senso, anche il sistema normativo italiano ha formalmente legittimato il ricorso alla mediazione, sia in campo familiare che civile. Il testo, oltre a un'analisi critica del conflitto e delle sue trasformazioni, propone una "cassetta degli attrezzi" per l'organizzazione del processo di mediazione e si rivela un vero e proprio strumento per la formazione delle professionalità che operano nei vari campi di applicazione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
128 p., Brossura
9788856841848
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it