Mediare la conflittualità. Riflessioni e strategie operative per sviluppare competenze comunicative e relazionali nella trasformazione dei conflitti - Ilaria Buccioni,Anna M. Palma,Isabella Venturi - copertina
Mediare la conflittualità. Riflessioni e strategie operative per sviluppare competenze comunicative e relazionali nella trasformazione dei conflitti - Ilaria Buccioni,Anna M. Palma,Isabella Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Mediare la conflittualità. Riflessioni e strategie operative per sviluppare competenze comunicative e relazionali nella trasformazione dei conflitti
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume offre un supporto teorico-metodologico a sostegno di quanti si occupano di conflitti in qualità di mediatori. Vengono approfonditi in modo specifico processi comunicativi, emotivi e relazionali per interpretare e gestire professionalmente le controversie che si affrontano nel lavoro di tutti i giorni. Compito del mediatore è porsi in modo imparziale tra i conflitti nell'intento di facilitarne la risoluzione in modo collaborativo, ponendosi quale "costruttore di possibilità". Sapersi soffermare nelle pieghe delle conflittualità per coglierne specificità e ricorsività, leggere tra le righe del non detto, cogliere le emozioni sottese, dar valore ai dettagli: queste sono solo alcune componenti oggetto dei vari capitoli. Il volume, pur nascendo come supporto nei percorsi di mediazione civile, è un utile strumento di riflessione metodologica e ontologica per tutti coloro che a livello professionale si trovano nella posizione di terza parte all'interno di dinamiche conflittuali. Vengono proposti strumenti di riflessione e contributi operativi mirati all'arricchimento della pratica professionale non solo per mediatori, ma anche per psicologi, counselor, responsabili risorse umane, rappresentanti delle parti sociali e ancora per quanti a vario titolo sono interessati alle pratiche di negoziazione e mediazione dei conflitti.

Dettagli

31 ottobre 2013
176 p., Brossura
9788820401276

Valutazioni e recensioni

  • Manuela Zentar

    Quali sono i tuoi punti di forza? Quali le aree di miglioramento? Utilizzi al meglio le domande di precisione e ti metti nei panni dell’altro? Prendiamo in considerazione il cambiamento! Introduciamo nuove potenzialità e rinforziamo quelle in essere! È il momento di togliere le etichette e di concentrarsi sull’ osservazione, senza giudizi. Il libro ci esorta ad utilizzare critiche costruttive e linguaggio generativo, a rafforzare l’autostima e ad avere fiducia reciproca, a coltivare precisione nella varietà di linguaggio per trovare equilibrio fra se e gli altri. Soffermiamoci ad ascoltare di più!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it