La mediazione del patrimonio. Apprendimento ed esperienza nei servizi educativi dei musei nazionali italiani - Valeria Pica - copertina
La mediazione del patrimonio. Apprendimento ed esperienza nei servizi educativi dei musei nazionali italiani - Valeria Pica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La mediazione del patrimonio. Apprendimento ed esperienza nei servizi educativi dei musei nazionali italiani
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il testo di Valeria Pica che vede ora la luce è frutto di un lavoro di analisi e valutazione condotto su tre servizi educativi di musei statali italiani: una scelta controcorrente, per chi consideri il costante discredito che grava sulla capacità progettuale, spesso innovativa, e di gestione capillare della didattica del museo pubblico, a fronte delle più facili attività del cosiddetto edutainment (educational-entertainment), tanto praticato su scala di proposte generaliste. Il museo pubblico ha come missione e prassi innanzitutto il dialogo con il territorio, inteso come scuola e pedagogia, ma anche istituzioni culturali in cui, come fa esempio Anna Pironti al Dipartimento educazione del Castello di Rivoli, si riflette sulla nuova professione di mediazione del patrimonio culturale, che Pironti ha definito per l'arte contemporanea, con un ardito neologismo, di arte-nauta.

Dettagli

216 p., Brossura
9788860605092
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it