Medici e stregoni - Tobie Nathan,Isabelle Stengers - copertina
Medici e stregoni - Tobie Nathan,Isabelle Stengers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Medici e stregoni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, sulle sue pretese scientifiche e soprattutto sull'anonimato che essa stabilisce nel rapporto tra medico e paziente, mettendola a confronto con le varie "arti della guarigione", generalmente ridotte alla stregua di materiale etnografico o di sopravvivenze di un passato prescientifico. Completa il volume un saggio di Isabelle Stengers (Il medico e il ciarlatano) che a partire dall'episodio settecentesco della commissione d'inchiesta sul mesmerismo, tratta dei procedimenti di squalificazione sperimentale dell'opera dei "ciarlatani" che si rivelano speculari ai medici nella tradizione occidentale.

Dettagli

14 marzo 1996
Libro universitario
152 p.
9788833909714

Valutazioni e recensioni

  • FABRIZIO LERTORA

    Tobie Nathan è ormai noto anche al pubblico italiano. Il suo approccio ai problemi mentali collegati alle migrazioni e la via dell'etnopsichiatria da lui sostenuta rappresentano uno tra i più affascinanti territori di ricerca odierni. In questo testo, insieme alla Stengers, posa lo sguardo sui fondamenti della nostra idea di salute e malattia e attraverso un'analisi acuta della teoria e della pratica della nostra medicina ci aiuta a capire meglio chi siamo.

Conosci l'autore

Foto di Isabelle Stengers

Isabelle Stengers

Isabelle Stengers insegna Filosofia delle scienze all’Université Libre di Bruxelles. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Medici e stregoni (1996), con Tobie Nathan, e Scienze e poteri. Bisogna averne paura? (1998).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it