Libro Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale Naboru B. Muramoto
Libro Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale Naboru B. Muramoto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fedele al principio che l'uomo è nato libero e pertanto dev'essere capace di guarirsi da solo, Muramoto spiega come affrontare l'autodiagnosi e l'autotrattamento. I sintomi della malattia, dice, non vanno combattuti sopprimendoli o nascondendoli, vanno invece interpretati e compresi allo scopo di controllare e migliorare le reazioni di difesa del copro. I singoli organi, poi, non vanno considerati separatamente né l'individuo va mai scisso dalla totalità dell'ambiente in cui vive, poiché quel che conta nella medicina orientale è la sintesi, non l'analisi. Di vitale importanza è quindi l'alimentazione, intesa come reciproco scambio fra l'uomo e gli elementi vitali di cui si nutre. La dieta è considerata perciò l'unica vera "medicina" preventiva. Le cure sono in ogni caso fatte con metodi naturali (impiastri, decotti, tè ecc.), anziché farmacologici, e volte al duraturo ristabilimento dell'equilibrio globale, invece dell'effimera "guarigione" del singolo organo. Curarsi da soli implica infatti una diversa concezione del mondo, un avvertire se stessi come organismi completi che devono essere in armonia con il proprio corpo, la propria mente e l'ambiente circostante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Manuali di medicina pratica. 239 p., f.to cm 24x17, copertina flessibile, illustrazioni in nero. Ottime condizioni.</p> 9788807580079.

Immagini:

Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale

Dettagli

1990
13 luglio 1998
244 p., ill.
9788807580079

Conosci l'autore

Foto di Naboru B. Muramoto

Naboru B. Muramoto

Noboru B. Muramoto si è formato sui libri di Georges Ohsawa (Nyoiti Sakurazawa), Maestro giapponese che ha dedicato la vita alla diffusione nel mondo delle antiche teorie orientali, che ha attualizzato con il nome di Macrobiotica. Dopo aver conosciuto il Maestro ne è divenuto allievo e collaboratore diretto, e ha speso la sua esistenza nel trasmetterne l’insegnamento teorico e soprattutto pratico. Dagli appunti di alcune sue conferenze a Binghampton è nato Il medico di se stesso, pubblicato per la prima volta in Italia nel 1975 da Feltrinelli e riproposto, nel 2012, in una nuova edizione completamente rivista in base agli appunti e agli insegnamenti originali dell’autore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it