Meisterwerke der deutschen Satire
Meisterwerke der deutschen Satire
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Meisterwerke der deutschen Satire
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


E-artnow präsentiert die größten Klassiker der Satire in der deutschen Literatur. Bis heute wird die tiefere Wahrheit oft am besten mit einer Prise Ironie akzeptiert, diskutiert und verarbeitet. Unter dem Schleier des Humors entfaltet sich die wahre Rebellion, selbst in großartig erzählten Geschichten. Von Anti-Kriegs-Protesten und dem Elend der Armen bis zu lächerlichen Gesellschaftsnormen und Moralvorstellungen – diese Klassiker haben den Meinungswandel der Menschen beeinflusst, zur Neubewertung ihrer Gesellschaften, ihrer Regierungen und sogar ihrer Selbstwahrnehmung beigetragen. Diese Ausgabe enthält: Ein Hungerkünstler (Franz Kafka) Die Verwandlung (Franz Kafka) Der Untertan (Heinrich Mann) Minna von Barnhelm (Gotthold Ephraim Lessing) Der zerbrochne Krug (Heinrich von Kleist) Till Eulenspiegel (Hermann Bote) Simplicissimi wunderliche Gauckel-Tasche (Hans Jakob Christoffel von Grimmelshausen) Das Narrenschiff (Sebastian Brant) Max und Moritz (Wilhelm Busch) Der gestiefelte Kater (Ludwig Tieck) Aus den Sudelbüchern (Georg Christoph Lichtenberg) Die Stadt ohne Juden (Hugo Bettauer) Die Legende vom heiligen Trinker (Joseph Roth) Die Psychologie der Erbtante (Erich Mühsam) Dr. Katzenbergers Badereise (Jean Paul) Der Münchner im Himmel: Satiren und Humoresken (Ludwig Thoma) Der ewige Spießer (Ödön von Horváth) Frau Jenny Treibel (Theodor Fontane)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339587069

Conosci l'autore

Foto di Hugo Bettauer

Hugo Bettauer

1872

Hugo Bettauer (1872-1925), scrittore, giornalista, sceneggiatore austriaco di origineebraica (sua la sceneggiatura de La via senza gioia, uno dei primi film interpretati da Greta Garbo), prolifico autore di romanzi gialli, fondatore di riviste i cui contenuti destarono scalpore e scandalo (tra le altre, «Lui e lei. Settimanale di cultura di vita e di erotismo»), visse a New York negli ultimi anni del XIX secolo e in seguito fu corrispondente per gli Stati Uniti da Berlino e Amburgo. A causa delle sue prese di posizione su sessualità, aborto, divorzio e in generale sulla morale e i costumi del suo tempo, fu oggetto di accese discussioni e critiche, subì intimidazioni continue e minacce di morte. Fu ucciso da un membro del Partito nazionalsocialista che, difeso da avvocati...

Foto di Sebastian Brant

Sebastian Brant

1457, Strasburgo

Sebastian Brant, o Brandt (Strasburgo 1457-1521) è stato un poeta tedesco. Tradusse autori latini e scrisse poesie religiose in latino. Famoso è il suo poema in rime baciate La nave dei folli (Das Narrenschiff, 1494), redatto in dialetto alsaziano e intercalato da proverbi, violenta satira dei vizi umani, che B. si propone di guarire con il riso. Prototipo della letteratura di questo tipo, copiosa nei secc. XVI e XVII, il poema esercitò un notevole influsso su H. Sachs e G. von Kaisersberg.

Foto di Wilhelm Busch

Wilhelm Busch

(Wiedensahl, Hannover, 1832 - Mechtshausen, Harz, 1908) poeta satirico e caricaturista tedesco. Collaborò alla rivista «Fliegende Blätter» (Fogli volanti), creando e illustrando una serie di racconti umoristici in versi rimati che divennero popolarissimi: Max e Moritz (1865), storia di due monelli; Hans Huckebein (1870); La pia Elena (Die fromme Helene, 1870). Con i pochi tratti dei suoi disegni e l’arguzia dei suoi versi, molti dei quali sono passati nel linguaggio quotidiano, seppe mettere in evidenza, in situazioni spesso grottesche e a volte crudeli, gli aspetti più meschini dei costumi borghesi. Dietro la vena umoristica, B. nasconde un’amara concezione della realtà umana, che rivela l’influenza di Schopenhauer.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows