Melma lucida
Dalla penna di Fabrizio Uberto, un sorprendente apologo fantapolitico sulle possibili degenerazioni della nostra società. Ambientato nell'Italia del 2012, "Melma lucida" delinea un sistema totalitario, affermatosi attraverso regolari elezioni, basato su un concetto di libertà estremizzata, sul crollo della morale e del senso di vergogna, sull'abuso di potere e sul permissivismo sessuale imposto. Al centro della narrazione c'è Paolo Galizia, uomo dal doppio lavoro, operatore turistico e funzionario di una polizia segreta, al quale viene assegnato l'incarico di controllare una serie di persone non considerate in linea con il sistema. La missione lo porterà in un singolare monastero, che sarà poi teatro di una serie di delitti, avvolti dal mistero, di cui solo nel finale sarà rivelato il sinistro movente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it