Melodie Sulla Semiramide di Rossini
Semiramide di Gioachino Rossini trascritta per due clarinetti? Sì, avete capito bene per due clarinetti! Benedetto Carulli (1797-1877) a seguito dell’enorme successo dell’opera rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice di Venezia (esattamente duecento anni fa) scelse proprio Semiramide per la sua raccolta pubblicata dall’editore Lucca: “Melodie Teatrali esposte in forma di duetti concertanti per due clarinetti”.
Benedetto Carulli fu primo clarinetto al Teatro alla Scala e insegnante al Conservatorio di Milano. La sua scrittura clarinettistica richiede sempre un grande impegno tecnico oltre che musicale ed espressivo: nei cinque duetti da Semiramide le voci dei due strumenti ricalcano fedelmente le parti dei cantanti con aggiunte di sviluppi e intrecci virtuosistici di effetto davvero notevole come nel famoso tema della Sinfonia, dove i due clarinetti si cimentano in un vero e proprio duello musicale all’ultima semicroma. Sono passati duecento anni fra l’esordio di Semiramide e questa registrazione, in prima mondiale, testimonia una volta di più come l’opera uscisse dai teatri per diventare fruibile a tutti..
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it