Melodiosi ricordi. Cenni sulla istituzione del conservatorio di musica «Fausto Torrefranca» di Vibo Valentia e l'opera del maestro Antonio Sirignano
Il Conservatorio di musica di Vibo Valentia, istituito nel 1970, è storicamente legato alla presenza del M° Antonio Sirignano che lo diresse per circa un ventennio, dal 1972 al 1989. Una presenza fattiva, quella del Maestro, che s'identifica col processo di crescita e affermazione della nascente Sezione. Presenza destinata ad infuturarsi che manca, oggi, di un riconoscimento ufficiale - la cittadinanza onoraria - per i meriti acquisiti dinanzi alla società. Presenza significativa e determinante per la crescita musicale della città cui il Maestro ha propiziato lo strumento principale: il Conservatorio. Una scuola di musica di ordine superiore che presiede alla formazione artistica della gioventù e contribuisce alla diffusione della cultura musicale in quella nobile città e nel suo retroterra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it