Il melograno appassito
Questo libretto di poesie è il frutto del coraggio e dell'amore di un uomo che ha voluto raccontare la sua vita, le sue esperienze, le sue delusioni e le sue emozioni, con le parole e i versi. Il titolo del libretto è "Il melograno appassito", lo stesso titolo della prima poesia, che ne riassume il senso. Il poeta descrive il melograno fiorito, simbolo di amicizia e concordia, come una pianta stupenda, ma a volte anche dolorosa, che occulta tra le sue gemme il sangue e le lacrime di chi ha sofferto e di chi soffre ancora; si identifica con il melograno, che perde via via i suoi fiori, allegoria della sua vita, fatta di gioie e di dolori, di speranze e di delusioni, di sogni e di dura realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:17 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it