Membranze
Le poesie riunite in questa raccolta sono un vero e proprio canzoniere, una lunga storia d'amore, come lo stesso autore dice nella premessa. Le "membrane" sono lievi come possono esserlo le ombre, rifuggono da ogni espressione criptica, astratta, di difficile lettura. La donna cantata è tutta concreta, in luoghi concreti, in situazioni quotidiane: dell'amore come dei silenzi. È donna vera, reale, anche difficile come compagna di vita per certe ombrosità, certa parsimonia negli slanci, pudica; ma sempre seducente, bella e desiderabile da giovanissima come nel "fuoco ardente" del suo meriggio e di "dolcezza rilucente" nel lungo tramonto. Il filo che lega la coppia si fa, se possibile, più forte e tenace, si nutre di nostalgia, di feroci attimi di rimpianto, di qualche rimorso. Ma soprattutto si nutre dei tanti giorni vissuti insieme che, ora, sono come un granaio a cui attingere per continuare un lungo discorso amoroso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it